In un momento in cui l’onda lunga del populismo continua a ridisegnare la geografia politica italiana, Potenza diventa per una sera il baricentro del dibattito pubblico. Mercoledì 9 luglio 2025, alle 19, la libreria Ermes ospita la presentazione di “Dal governo giallo-verde al governo Meloni – Il momento populista”, il nuovo saggio di Gerardo Lisco, ricercatore indipendente e penna ormai familiare ai lettori più attenti all’evoluzione dei partiti italiani.
A discutere con l’autore saranno due voci di primo piano dell’accademia meridionale: Antonio Martone, professore di filosofia politica all’Università di Salerno e Rocco Giurato, docente di storia delle istituzioni politiche all’Università di Foggia. Il dialogo sarà coordinato dal sociologo e saggista Mauro Armendo Tita, garanzia di uno sguardo comparativo e interdisciplinare.
Gerardo Lisco, laureato in Giurisprudenza e Sociologia, ha alle spalle un’intensa esperienza amministrativa e di partito, oggi traslata in impegno civile e ricerca autonoma. Dopo “La democrazia sospesa 2012-2014” (Aracne, 2021) e la curatela di “Riflessioni di cultura politica” (il Segno, 2024), con questo nuovo lavoro si addentra nei meccanismi profondi che spiegano l’ascesa di narrative anti-élite e l’apparente eterno ritorno della protesta in cabina elettorale.
L’appuntamento di Potenza promette dunque più di una semplice presentazione editoriale: sarà un’occasione per interrogarsi, a microfoni aperti, sul futuro del sistema politico nazionale. Per chi cerca chiavi di lettura oltre la cronaca, un evento da annotare in agenda.