bandiera lingua italiano bandiera lingua inglese
la Bussola edizioni
copertina 9791254744369 Radici siciliane
24 settembre 2025  |  Enzo Bonacci

Recensione del libro “Radici siciliane” del Prof. Francesco Giuliano

Solitamente consideriamo l’ingenuo alla stregua di uno sciocco, o comunque infantile, incapace di comprendere appieno la realtà. E se, invece di essere associata alla dabbenaggine, di avere un’accezione negativa, l’ingenuità fosse la chiave della grandezza di una persona? D’altronde, per il pittore Keith Haring «I bambini sanno qualcosa che la maggior parte della gente ha dimenticato».
Per Ernest Hemingway «Avere un cuore da bambino non è una vergogna. È un onore» e per Giovanni Pascoli il “fanciullino” interiore, che vede il mondo con occhi puri e curiosi, assurge a cardine della poesia. In fondo, solo come “bambini” potremmo completare la transizione verso l’oltreuomo Nietzschiano (Übermensch) od aspirare al Regno dei Cieli cristiano (Matteo 18:1-5).
Ad una conclusione analoga giunge uno dei più grandi pensatori trinacri contemporanei, lo scrittore Francesco Giuliano, che identifica in un’ipotetica “corda ingenua”, «affrancata dai pregiudizi, dai condizionamenti e dalle intimidazioni», il tratto distintivo di Empedocle, Gorgia, Archimede, Diodoro Siculo, Stanislao Cannizzaro ed Ettore Majorana. Egli chiarisce che...
Link alla pagina
la Bussola marchio editoriale di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004