Nel suo nuovo libro, il Professore della Federiciana Università Popolare snocciola effetti e criticità della misura. Arriva in libreria, il nuovo libro del Prof. Salvatore Di Bartolo dal titolo La grande utopia – Analisi degli effetti e dei profili critici del Reddito di Cittadinanza, con la prefazione illustre di Maurizio Sacconi, già ministro del Lavoro, edito da ‘La Bussola edizioni’. La discussione pubblica sul Reddito di Cittadinanza, sulla sua duplice funzione quale strumento di contrasto alla povertà e di politica attiva del lavoro (sebbene non si sia mai del tutto sopita sin dal momento della sua introduzione), si è ardentemente riaccesa con l’approssimarsi della scadenza della XVIII Legislatura. Il motivo sta nel fatto per cui il provvedimento bandiera del Movimento 5 Stelle – oggi definitivamente scissosi e, dunque, probabilmente al tramonto della sua parabola politica – è stato catapultato al centro del dibattito politico (subito infuocatosi) emergendone di tutta evidenza gli abusi, le distorsioni nonché la sua scarsa efficacia quale strumento di ricollocazione sul mercato del lavoro. [...]