La discussione pubblica sul Reddito di Cittadinanza, sulla sua duplice funzione quale strumento di contrasto alla povertà e di politica attiva del lavoro (sebbene non si sia mai del tutto sopita sin dal momento della sua introduzione), si è ardentemente riaccesa con l’approssimarsi della scadenza della XVIII Legislatura. Nel saggio ‘La grande utopia’, impreziosito dalla prefazione del già Ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, il prof. Salvatore Di Bartolo pone l’accento sugli effetti distorsivi registratisi nel mercato lavoro a seguito dell’introduzione del provvedimento in questione che, di fatto, tende a generare sui beneficiari un forte disincentivo (al lavoro appunto). [...]