Roma, 4 mag - “In questo libro, forse per la prima volta, viene descritta in modo preciso l’evoluzione della società per tutto ciò che riguarda il mondo dell’affido dei bambini, dell’allontanamento degli stessi dalle madri, dell’alienazione parentale”. Così a 9colonne la deputata di Forza Italia Veronica Giannone, componente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza e della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori, a margine della presentazione alla Camera del libro inchiesta “La legge dei padri” di Patric Jean, avvocato francese, tradotto in italiano dalla collega Simona D’Aquilio (La Bussola). “Il volume spiega come si è arrivati a questo: c’è proprio un excursus storico e soprattutto antropologico - sottolinea la deputata - L’autore, diversi anni fa, ha deciso di inserirsi all’interno di gruppi maschilisti in Canada, infiltrandosi con un altro nome, cercando di portare avanti un’inchiesta, descrivendo quella che già purtroppo decine di anni fa era la situazione, che tipo di azioni questi gruppi di maschilisti (molti dei cui componenti erano accusati o condannati per violenze, maltrattamenti e abusi sessuali anche nei riguardi dei loro figli) mettevano in atto per contrastare quella che loro iniziavano a definire “misandria”, ovvero l’odio delle donne verso gli uomini. [...]